ARTICOLI

PREMIATI 9 ARTISTI DALL' ACCADEMIA FEDERICIANA PER "SICILY VISION ART"

L' Accademia Federiciana è tra le poche istituzioni culturali no profit siciliane che in 20 anni di attività ha promosso mostre ed eventi di notevole prestigio

Un premio finalizzato alla valorizzazione dell'arte visiva in tutte le sue forme (pittura, digital art, scultura, video art, installazioni e grafica) e degli artisti contemporanei aventi meno di 50 anni. Si tratta del "Premio Sicily Vision Art", che è stato ideato e istituito dal noto critico d'arte, saggista e promotore culturale Fortunato Orazio Signorello con lo scopo principale di "promuovere lo sviluppo culturale e territoriale in tutte le sue sfaccettature e dare visibilità e risonanza alle potenzialità creative ed espressive più variegate". La cerimonia di premiazione della prima edizione si è svolta a Catania, organizzata dalla prestigiosa Accademia Federiciana, nelle sale del Museo Emilio Greco. Condotta da Giuseppe Stefano Proiti, essa ha visto partecipe un folto pubblico. Per questa prima edizione sono stati premiati 9 artisti contemporanei (Marlena Justyna Banbura, Michelangelo Beltrami, Anna Di Mauro, Nicolò Grasso, Salvatore Morgante, Federica Mula, Ciro Mozzillo, Giuseppe Spinoso e Pietro Alessandro Trovato) che si sono distinti, oltre che per il loro talento, per l'utilizzo di stili e linguaggi dai quali emerge con forza una nuova volontà al rinnovamento, ma anche alla formazione e alla crescita professionale. I 9 vincitori sono stati premiati da Fortunato Orazio Signorello, Alessandra Reitano (del Museo Emilio Greco) e dagli artisti Monica Candrilli e Nelly D'Urso. Nel corso della premiazione è stato messo in rilievo come il premio "si pone anche l'obiettivo di valorizzare le doti peculiari dei premiati - che portano avanti una ricerca espressiva sia tradizionale che innovativa - attraverso la pubblicazione di articoli a loro dedicati e l'inserimento in un prestigioso libro d'arte contemporanea". «Nell'assegnare il riconoscimento ai 9 artisti, l'Accademia Federiciana ha avviato - ha detto Fortunato Orazio Signorello alla presentazione del premio alla stampa - un'indagine tra le più interessanti proposte della realtà nazionale dell'arte contemporanea e attuato - mettendo in primo piano come criterio fondamentale di scelta la ricerca, la qualità e l'originalità della loro produzione - una selezione accurata di artisti di diverse generazioni». Il "Premio Sicily Vision Art" è stato promosso nell'ambito del 5° Festival siciliano della Cultura. L'Accademia Federiciana è tra le poche istituzioni culturali no profit siciliane che in 20 anni di attività ha promosso mostre ed eventi di notevole prestigio senza alcun contributo pubblico e privato.

(Articolo pubblicato nel quotidiano "Libertà" del 23 marzo 2017)


A nove artisti il Premio "Sicily Vision Art"

Consegnato al Museo Emilio Greco alla presenza di un foltissimo pubblico.

Rinnovando l'impegno nel promuovere la creatività declinata secondo tecniche e linguaggi espressivi differenti e il talento di artisti delle ultime generazioni, l'Accademia Federiciana ha promosso la prima edizione del Premio "Sicily Vision Art". Avente tra le finalità "la valorizzazione delle doti peculiari dei premiati - che portano avanti una ricerca espressiva sia tradizionale che innovativa - e la promozione-valorizzazione, attraverso la pubblicazione di articoli a loro dedicati e l'inserimento in un prestigioso libro d'arte contemporanea, della loro produzione artistica", il riconoscimento - che è stato ideato dal noto critico d'arte Fortunato Orazio Signorello - è stato conferito a Marlena Justyna Banbura, Michelangelo Beltrami, Anna Di Mauro, Nicolò Grasso, Salvatore Morgante, Federica Mula, Ciro Mozzillo, Giuseppe Spinoso, Pietro Alessandro Trovato. La cerimonia di premiazione dei 9 vincitori, scelti per il loro stile e per le loro capacità esecutive, si è svolta - alla presenza di un foltissimo pubblico - al Museo Emilio Greco di Catania. A consegnare il premio agli artisti sono stati, oltre a Fortunato Orazio Signorello, Alessandra Reitano (del Museo Emilio Greco) e gli artisti Monica Candrilli e Nelly D'Urso. Preceduta dall'inaugurazione della Rassegna d'arte visiva "Esplicitazioni creative" (comprendente le opere di 38 artisti), la cerimonia di premiazione è stata presentata da Giuseppe Stefano Proiti. Signorello (collaboratore di prestigiose pubblicazioni d'arte e, insieme a Vittorio Sgarbi, dell'Enciclopedia d'Arte Italiana) ha istituito il riconoscimento per premiare artisti noti ed emergenti al di sotto dei 50 anni di età e per "promuovere lo sviluppo culturale e territoriale in tutte le sue sfaccettature e dare visibilità e risonanza alle potenzialità creative ed espressive più variegate". «Nell'assegnare il riconoscimento ai 9 artisti, l'Accademia Federiciana ha avviato - ha detto Fortunato Orazio Signorello alla presentazione del premio alla stampa - un'indagine tra le più interessanti proposte della realtà nazionale dell'arte contemporanea e attuato - mettendo in primo piano come criterio fondamentale di scelta la ricerca, la qualità e l'originalità della loro produzione - una selezione accurata di artisti di diverse generazioni». Il "Premio Sicily Vision Art" è stato promosso nell'ambito del 5° Festival siciliano della Cultura. Nell'ultimo decennio l'Accademia Federiciana ha gettato le basi per una maggiore valorizzazione dell'arte contemporanea, promuovendo al tempo stesso - senza alcun contributo pubblico - conferenze, presentazioni di libri, reading di poesia, nonché la valorizzazione del patrimonio storico, culturale e artistico.

(Articolo pubblicato nella rivista "Agorà" nn. 61-62 - 2017) 


ALCUNI ARTICOLI SUL PREMIO

https://www.polacywewloszech.com/2017/01/12/polska-artystka-marlena-justyna-banbura-laureatka-nagrody-sicily-vision-art-wystawa-w-katanii/

https://www.premioceleste.it/ita_artista_news/idu:66015/idn:40045/

https://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=165337

https://www.lapisnet.it/eventi/catania/premio-sicily-vision-art.htm

https://www.lavocedellisola.it/2017/04/catania-laccademia-federiciana-al-museo-emilio-greco/


LUOGO

Catania

DIRETTORE ARTISTICO

Fortunato Orazio Signorello

ANNO

2019


BANDO

Richiedere all'Accademia Federiciana

PARTECIPAZIONE

Adesioni da parte degli artisti e su invito dell'Accademia Federiciana

       © 2018 ACCADEMIA FEDERICIANA - DIRITTI RISERVATI. - Il materiale e i contenuti di qualunque tipo e natura pubblicati sul sito sono di titolarità piena ed esclusiva dell'Accademia Federiciana e/o dei soggetti autori dei materiali e/o dei contenuti stessi, che ne detengono pertanto sia tutti i diritti di paternità che tutti i diritti di sfruttamento economico ai sensi e per gli effetti di cui alla legge n. 633 del 1941 e/o di qualunque altra norma applicabile.- In via esemplificativa e non esaustiva si specifica pertanto che tutti i materiali e/o i contenuti di qualunque tipo e natura pubblicati sul sito web non possono in alcun modo e per nessun motivo, né integralmente né in parte, né a titolo gratuito né a titolo oneroso, essere duplicati, riprodotti, riutilizzati, tradotti in altre lingue e/o in qualunque modo sfruttati su altri siti Web, mailing list, newsletter, libri, periodici, pubblicazioni, riviste cartacee e cd rom e/o di qualunque altra natura e su qualunque supporto, senza la preventiva autorizzazione scritta dell'Accademia Federiciana e/o del legittimo titolare dei diritti.                                                 
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia