PREMIO SICILY VISION ART - Premio biennale d'arte per artisti contemporanei - Pittura, scultura, grafica, arte digitale, pitto-scultura, fotografia...

- Ideato da Fortunato Orazio Signorello, è promosso dall'Accademia Federiciana - Partecipazione gratuita con opere realizzate in piena libertà stilistica e tecnica e su qualsiasi supporto.

PREMIO SICILY VISION ART (BIENNALE)


PARTECIPAZIONE GRATUITA PER ARTISTI: PITTURA, SCULTURA, GRAFICA, ARTE DIGITALE, PITTO-SCULTURA, FOTOGRAFIA...

Marlena Justyna Banbura, Michelangelo Beltrami, Anna Di Mauro, Nicolò Grasso, Salvatore Morgante, Federica Mula, Ciro Mozzillo, Giuseppe Spinoso e Pietro Alessandro Trovato sono i vincitori della prima edizione del Premio "Sicily Art Vision". Ideato dal noto critico d'arte Fortunato Orazio Signorello e organizzato dall'Accademia Federiciana, il riconoscimento è stato conferito a questi nove artisti contemporanei - nell'ambito del 5° Festival siciliano della Cultura e del 5° Stupor Mundi Fest. 

La cerimonia di premiazione si è svolta al Museo Emilio Greco di Catania. A consegnare il premio ai vincitori sono stati, oltre a Fortunato Orazio Signorello, gli artisti Nelly D'Urso e Monica Candrilli.

Il Premio "Sicily Art Vision" ha tra le finalità la valorizzazione delle doti peculiari dei premiati - che portano avanti una ricerca espressiva sia tradizionale che innovativa - e la promozione-valorizzazione, attraverso la pubblicazione di articoli a loro dedicati e l'inserimento in un prestigioso libro d'arte contemporanea, della loro produzione artistica.

Il 18 agosto 2017 nella Palazzina Minio di Catania è stato fatto un resoconto sulla prima edizione del Premio "Sicily Vision Art".  La prima edizione ha riscosso un successo oltre ogni rosea previsione: oltre 60 le testate giornalistiche (alcune negli articoli pubblicati hanno scritto erroneamente Premio "Sicily Art Vision" anziché  Premio "Sicily Vision Art" ) che si sono occupate del premio. Davvero soddisfatto Fortunato Orazio Signorello (che ne è anche il direttore artistico) e l'Accademia Federiciana, istituzione artistica-culturale-scientifica non profit che per il suo prestigio, per le mostre e gli eventi ufficiali e di rilievo promossi è tra le istituzioni italiane più citate - oltre che in articoli di prestigiosi giornali - in libri, cataloghi e annuari



ACCADEMIA FEDERICIANA
ACCADEMIA FEDERICIANA

TORNA IL PREMIO SICILY VISION ART (BIENNALE) - EDIZIONE 2019

       SEI UN ARTISTA? VUOI PARTECIPARE? VUOI VALORIZZARE MAGGIORMENTE LA TUA OPERA E LA TUA RICERCA ESPRESSIVA? CONTATTACI: accademiafedericiana@libero.it

TORNA IL PREMIO SICILY VISION ART (BIENNALE) RISERVATO AGLI ARTISTI UNDER 50

SELEZIONE E PARTECIPAZIONE GRATUITA PER ARTISTI: PITTURA, SCULTURA, GRAFICA, ARTE DIGITALE, PITTO-SCULTURA, FOTOGRAFIA...


Nel 2019 si terrà la seconda edizione del Premio "Sicily Art Vision". Ideato dal critico d'arte Fortunato Orazio Signorello (che ne è anche il direttore artistico) e organizzato dall'Accademia Federiciana, il riconoscimento - promosso ogni 2 anni - è finalizzato alla valorizzazione dell'arte visiva in tutte le sue forme (pittura, digital art, scultura, video art, installazioni e grafica) e degli artisti contemporanei aventi meno di 50 anni.

La prima edizione si è svolta, nel 2017, nel prestigioso Museo Emilio Greco di Catania. Il premio è stato conferito - nell'ambito del 5° Festival siciliano della Cultura e del 5° Stupor Mundi Fest - a 9 nove artisti contemporanei: Marlena Justyna Banbura, Michelangelo Beltrami, Anna Di Mauro, Nicolò Grasso, Salvatore Morgante, Federica Mula, Ciro Mozzillo, Giuseppe Spinoso e Pietro Alessandro Trovato. La cerimonia di premiazione si è svolta al Museo Emilio Greco di Catania. A consegnare il premio ai vincitori sono stati, oltre a Fortunato Orazio Signorello, gli artisti Nelly D'Urso e Monica Candrilli.

Il Premio "Sicily Art Vision" ha tra le finalità la valorizzazione delle doti peculiari dei premiati - che portano avanti una ricerca espressiva sia tradizionale che innovativa - e la promozione-valorizzazione, attraverso la pubblicazione di articoli a loro dedicati e l'inserimento in un prestigioso libro d'arte contemporanea, della loro produzione artistica.                           


La prima edizione ha riscosso un successo oltre ogni rosea previsione: oltre 60 le testate giornalistiche (alcune negli articoli hanno scritto erroneamente Premio "Sicily Art Vision" anziché Premio "Sicily Vision Art" ) che si sono occupate del premio.

---------------------------------------


SELEZIONE E PARTECIPAZIONE GRATUITA ARTISTI PER L' EDIZIONE 2019


GLI ARTISTI UNDER 50 CHE DESIDERANO PARTECIPARE GRATUITAMENTE AL "PREMIO SICILY VISION ART" POSSONO INOLTRARE - TRAMITE E-MAIL - 3 FOTO DI ALTRETTANTE OPERE ALL' ACCADEMIA FEDERICIANA.


OGNI FOTOFRAFIA DEVE RECARE TITOLO, TECNICA, TIPO DI SUPPORTO, DIMENSIONI (ALTEZZA PER LARGHEZZA) E ANNO DI ESECUZIONE.


AL PREMIO "PREMIO SICILY VISION ART" 2019 L'ARTISTA PARTECIPERÀ CON L'OPERA SELEZIONATA DAL CRITICO D'ARTE FORTUNATO ORAZIO SIGNORELLO.


LE 3 FOTO NITIDE DI ALTRETTANTE OPERE DOVRANNO ESSERE INOLTRATE A:



I VINCITORI DEL PREMIO CITATI SU OLTRE 50 TESTATE GIORNALISTICHE CARTACEE E ON-LINE - VALORIZZATI CON LA PUBBLICAZIONE DI ARTICOLI E CON L'INSERIMENTO GRATUITO IN PRESTIGIOSI LIBRI E ANNUARI D'ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

ARTICOLI SUL PREMIO E SUI VINCITORI IN OLTRE 50 TESTATE GIORNALISTICHE CARTACEE E ON-LINE.

ALCUNI ARTICOLI PUBBLICATI RELATIVI ALLA PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO "SICILY VISION ART" PROMOSSO - IDEATO DA FORTUNATO ORAZIO SIGNORELLO - DALL'ACCADEMIA FEDERICIANA: "Libertà" del 23 marzo 2017

ALCUNI ARTICOLI PUBBLICATI RELATIVI ALLA PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO "SICILY VISION ART" PROMOSSO - IDEATO DA FORTUNATO ORAZIO SIGNORELLO - DALL'ACCADEMIA FEDERICIANA: "Quotidiano di Sicilia" del 31 marzo 2017

ALCUNI ARTICOLI PUBBLICATI RELATIVI ALLA PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO "SICILY VISION ART" PROMOSSO - IDEATO DA FORTUNATO ORAZIO SIGNORELLO - DALL'ACCADEMIA FEDERICIANA: "Agorà" nn. 61-62 - 2017

SEI UN ARTISTA? VUOI PARTECIPARE? VUOI VALORIZZARE MAGGIORMENTE LA TUA OPERA E LA TUA RICERCA ESPRESSIVA?

INFORMATIVA SUI COOKIES

Questo sito web non utilizza cookies. Tuttavia strumenti di terze parti (come Google, ShinyStat, Facebook, siti web linkati, ecc.) possono - indipendentemente dalla nostra volontà e del webmaster - monitorare il sito e avvalersi dell'utilizzo dei cookies; pertanto chi lo utilizza acconsente al loro tracciamento. Se prosegui la navigazione, se accedi a una qualunque pagina e se clicchi su qualsiasi link presente in questo sito web acconsenti all'uso dei cookies da parte di terze parti (Google, ShinyStat, Facebook, siti web linkati, ecc.). Non forniamo nessuna garanzia sui contenuti dei siti web linkati, indipendentemente dal tipo e dalla natura del sito web. Ne è responsabile solamente il relativo proprietario o gestore del sito web.


SITO WEB PREMIO SICILY VISION ART

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato occasionalmente e senza alcuna periodicità. Pertanto non può essere considerato, in alcun modo e in nessuna delle sue parti, un prodotto editoriale ai sensi della Legge n. 62 del 7 marzo 2001.

SITI LINKATI - RESPONSABILITÀ

Accedendo nelle pagine di questo sito web, l'utente è consapevole che nelle stesse possono essere contenuti collegamenti verso altri siti web esterni sui quali l'Accademia Federiciana non esercita alcun controllo e non è in alcun modo responsabile delle informazioni e dei contenuti presenti nei siti web linkati.

NEWS LETTER

Per essere informato sugli eventi, mostre, premi e iniziative promosse dall' Accademia Federiciana iscriviti al nostro servizio di newsletter gratuito:  accademiafedericiana@libero.it

TRATTAMENTO DATI PERSONALI - REGOLAMENTO (UE) 2016/679 ("GDPR") 

Nel pieno rispetto delle tutele e dei diritti riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, i dati personali da lei forniti saranno utilizzati - in conformità ai principi di liceità, correttezza, non eccedenza e pertinenza previsti dalla vigente normativa privacy -solo per l'adempimento di obblighi di legge, sempre che non risulti necessario conservarli ulteriormente per difendere o far valere un diritto o per adempiere a eventuali ulteriori obblighi di legge o ordini delle Autorità. Ai sensi dell'art. 7, par. 3, GDPR, la informiamo che può esercitare in qualsiasi momento il suo diritto di revoca del consenso scrivendo a:

  accademiafedericiana@libero.it



       © 2018 ACCADEMIA FEDERICIANA - DIRITTI RISERVATI. - Il materiale e i contenuti di qualunque tipo e natura pubblicati sul sito sono di titolarità piena ed esclusiva dell'Accademia Federiciana e/o dei soggetti autori dei materiali e/o dei contenuti stessi, che ne detengono pertanto sia tutti i diritti di paternità che tutti i diritti di sfruttamento economico ai sensi e per gli effetti di cui alla legge n. 633 del 1941 e/o di qualunque altra norma applicabile.- In via esemplificativa e non esaustiva si specifica pertanto che tutti i materiali e/o i contenuti di qualunque tipo e natura pubblicati sul sito web non possono in alcun modo e per nessun motivo, né integralmente né in parte, né a titolo gratuito né a titolo oneroso, essere duplicati, riprodotti, riutilizzati, tradotti in altre lingue e/o in qualunque modo sfruttati su altri siti Web, mailing list, newsletter, libri, periodici, pubblicazioni, riviste cartacee e cd rom e/o di qualunque altra natura e su qualunque supporto, senza la preventiva autorizzazione scritta dell'Accademia Federiciana e/o del legittimo titolare dei diritti.                                                 
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia